Descrizione
-
Ingredienti
Alcol*, Marrubio* (Marrubium vulgare L. fam. Lamiaceae) foglie e sommità fiorite 38,5%, Acqua.
* = prodotto biologico.
-
Composizione fitochimica, principi attivi maggiormente caratterizzanti
Lattoni diterpenici (marrubina), alcoli diterpenici (marrubiolo), alcaloidi, oli essenziali, flavonoidi, colina, triterpeni, steroli, polifenoli.
-
Azioni
Marrubio ha proprietà spasmolitiche sulla muscolatura bronchiale, mucolitiche, espettoranti ed antinfiammatorie sia delle vie respiratorie superiori sia inferiori. È attiva sulla tosse sia di tipo infettivo, sia di tipo allergico, soprattutto se grassa e produttiva.
Ha azione antiaritmica ed è molto utile nelle tossi intense in cui poi compare tachicardia.
Viene utilizzata nelle bronchiti acute e croniche, nell’asma da deposizione di muco, nell’enfisema anche quando vi è interessamento cardiaco. È attiva sulla tosse da tabagismo e da inquinamento ambientale, con catarro che non si riesce a smuovere.
Si può utilizzare anche in casi più semplici, dove una bronchite acuta infettiva, porta a deposizione di catarro nelle alte e basse vie aeree, che si manifetsa con la comparsa di tosse grassa. Marrubio aiuta a drenare il catarro, a disinfiammare le mucose ed a ristabilire il giusto ritmo respiratorio.
Come azione secondaria, come tutte le Lamiaceae, è digestiva: coleretica, colagoga, carminativa e protettiva epatica.
-
Dosaggi
Tintura madre Fitomedical (macerato di pianta fresca): 30 gocce per 2 o 3 volte al dì, in mezzo bicchiere d’acqua, preferibilmente prima dei pasti.
-
Controindicazioni
Non tossica ai normali dosaggi, sconsigliata in gravidanza. In caso di dosi eccessive si riscontrano lievi disturbi del ritmo cardiaco.
-
Considerazioni
Marrubio è una pianta ritmica, lo si avverte dalla disposizione delle foglie e dei fiori, che sono ritmicamente disposti lungo il fusto. La stessa azione ritmicizzante la esprime sull’individuo, snellendo un quadro di accumulo catarrale a livello bronchiale, con ricadute sul ritmo cardiaco.
Marrubio ristabilisce il buon ritmo del petto (respiratorio e cardiaco).
La persona che giova dell’aiuto di Marrubio ha disturbi respiratori, con catarro che può essere sia infettivo sia da inquinamento, che può portare asma. Ha aritmie cardiache ed eventuali difficoltà digestive o sovraccarico epatico. Per queste persone, che hanno necessità di un drenaggio polmonare profondo e di un buon ritmo cardiaco, è utile l’assunzione di Marrubio in quantità basse per lunghi periodi.
Per bronchiti infettive con tosse produttiva, può essere utilizzato per periodi più brevi in dosaggi più prossimi al valore massimo.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.