Descrizione
-
Ingredienti
Acqua, Alcol*, Glicerina, Mirtillo rosso* (Vaccinium vitis-idaea L. fam. Ericaceae) giovani getti 2%.
* = prodotto biologico.
-
Azioni
Il gemmoderivato di Mirtillo rosso migliora l’ambiente intestinale e genitourinario. Si occupa di sostenere l’equilibrio delle flore simbionti a livello intestinale, allontanando eventuali patogeni, con ricadute positive anche sulle vie urinarie.
Inoltre, agendo a livello intestinale, promuove una buona funzionalità del sistema immunitario.
Ha un’azione diretta sulla motilità intestinale e sulla funzionalità enzimatica.
Risulta quindi utile per costipazione, dissenteria, diarrea, coliti anche da Escherichia coli, sindrome dell’intestino irritabile, post-antibioticoterapia e infezioni intestinali.
Offre un’azione disinfettante sulle vie genitourinarie e promuove la cicatrizzazione dell’endotelio vescicale. Risulta quindi utile in caso di cistite acuta, cronica e recidivante, uretrite.
La modalità in cui il gemmoderivato di Mirtillo rosso migliora l’ambiente intestinale, permette un’aumentata produzione di enteroestrogeni. Questa attività risulta molto importante per la donna in periodo premenopausale ed anche durante il primo anno di menopausa. Permette di regolare i sintomi climaterici, come vampate e sbalzi di umore.
Inoltre rallenta i processi di invecchiamento dei tessuti, poiché ne contrasta la jalinizzazione, cioè la deposizione di proteine che irrigidiscono il tessuto. Risulta quindi utile per contrastare l’ipotrofia delle mucose vaginali, urinarie e gastriche, fibromi uterini, cisti ovariche, tendenze osteoporotiche.
È protettivo della prostata.
-
Dosaggi
Gemmoderivato Fitomedical: 50 gocce per 2 volte al dì, oppure 70 gocce per 1 volta al dì. Assumere con poca acqua e trattenere un minuto sotto la lingua prima di deglutire.
In pediatria le quantità giornaliere consigliate sono di 2 gocce per Kg di peso del bambino, da assumere in più prese con poca acqua.
-
Controindicazioni
Ai normali dosaggi nessuna controindicazione.
I Gemmoderivati possono essere utilizzati anche dai soggetti più fragili, come bambini, donne in gravidanza e allattamento, anziani, e persone con quadri patologici complessi e che assumono farmaci.
-
Considerazioni
Il gemmoderivato di Mirtillo rosso viene utilizzato quando non si è più giovani, ma non si è ancora anziani, per la sua azione di prevenzione e rallentamento della senescenza dei tessuti.
Il terreno su cui vive è acidificato e impoverito, analogamente alla costituzione dell’individuo a cui è utile.
Tuttavia può essere utilizzato anche da persone più giovani, quando la debolezza dell’individuo si manifesta a livello intestinale ed urinario. Quando cioè mostra periodicamente infiammazioni o infezioni a livello vescicale e/o intestinale, con disbiosi persistente.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.