Siamo arrivati ai “giorni della merla“, gli ultimi tre di Gennaio. Mio nonno diceva che questi sono i giorni più freddi dell’anno, e così deve essere perché la Primavera arrivi nel modo giusto. Quest’anno il clima ha rispettato queste aspettative, il freddo è davvero paralizzante. Ci sta preparando all’arrivo di Imbolc il 2 Febbraio, festa celtica che celebra la luce, che in questo periodo iniziamo a percepire in modo più chiaro.
Questo raccoglimento che sta volgendo al termine, ci ha permesso di entrare in contatto con la nostra parte più intima. Possiamo ancora sfruttare questa energia che predispone alla meditazione ed all’osservazione delle nostre parti più nascoste, per verificare con attenzione quali sono i nostri obiettivi. È il momento migliore per mettere alla prova le nostre scelte e consolidare la nostra volontà.
Febbraio è il mese dell’Acquario, archetipo dell’inventore che riesce a vedere tra le maglie della realtà. Porta alla scoperta di una visione alternativa, folle, che se allineata con la nostra essenza, porterà al risveglio di novità interessanti in Primavera.
Il buio è ancora predominante, ma si inizia a sentire la spinta della luce, che giorno dopo giorno prende un po’ più di spazio e di tempo al trascorrere del giorno. Questo riabituarsi gradualmente alla luminosità, fa scoprire cose nuove, che non avevamo notato in passato. Ogni novità accende una possibilità nel futuro che ci stiamo costruendo, e questo tempo ancora sospeso ci permette di osservare e scegliere ciò che più risuona con il nostro Sè.
Ci stiamo preparando al grande risveglio, che in Marzo si farà sentire in tutta la sua forza prorompente.
È il periodo giusto per continuare con le pratiche iniziate in Gennaio, se queste hanno apportato il beneficio atteso, o addirittura superiore. Oppure è il momento opportuno per ribaltare completamente quanto fatto finora, o effettuare opportune modifiche, perché ci siamo resi conto di aver preso la strada sbagliata.
E dobbiamo essere grati all’errore! Sbagliare ci permette di definire noi stessi, di comprendere e sentire cosa fa parte del nostro cammino e cosa invece dobbiamo abbandonare. Sono le nostre scelte che permettono di definire chi siamo.
Ogni pratica con cui scegliamo di arricchire la nostra giornata, ogni alimento che scegliamo di assumere, sta apportando la sua influenza su di noi. I risultati iniziano già ad intravedersi, ma sbocceranno e ci definiranno nei mesi caldi, quando tutto sale più in superficie.
È il momento più indicato per utilizzare rimedi che supportino l’ascolto profondo, la fiducia e il coraggio. Biancospino tintura madre sostiene il nostro cuore e al contempo placa il sistema nervoso. È una pianta che permette di percepire la nostra forza interiore, e ci dà il coraggio per affrontare scelte audaci che siano in linea con il nostro cammino.
Se sentiamo la mente confusa, se continuiamo ad elaborare pensieri circolari senza giungere a decisioni risolutive, Betulla bianca semi gemmoderivato sostiene la lucidità mentale. Inoltre offre un effetto tonico e stimolante, fornendo un sostegno psico-fisico importante nei periodi di cambiamento stagionale. Infine interviene in caso di leggere manifestazioni ansio-depressive.
In questo periodo è molto utile sostenere l’elasticità sia mentale sia fisica, ad esempio con Centella asiatica estratto secco. Centella è una pianta dalle tantissime azioni. È una cicatrizzante, ma soprattutto una regolatrice della produzione di collagene, che sostiene una buona elasticità di pelle, vasi sanguigni e articolazioni. È ansiolitica, tranquillante e antidepressiva, ed è protettiva del tessuto cerebrale. Ha un’azione riequilibrante nei periodi di stress con ansia e scarsa memoria. Infine è una leggera diuretica e stimolante tiroidea. È un meraviglioso tonico nervoso, risvegliante ed illuminante della coscienza.
In questo mio Febbraio ho in programma di mantenere le buone abitudini che mi danno risultati sempre più profondi, come la pratica quotidiana di yoga al mattino, qualche trattamento di reflessogia plantare che aiuta il sistema linfatico ad alleggerire il corpo, ed una alimentazione con prodotti integrali, integri e freschi che mi fornisce i giusti nutrienti e una minor produzione di cataboliti difficili da smaltire.
Ma voglio anche guardare tutti i miei progetti “a testa in giù”, voglio cambiare la prospettiva per scorgere altre caratteristiche, che prima non vedevo. E quindi valutare se fanno ancora al caso mio oppure no. Inizio dal progetto di un evento a cui tengo molto: “Depurazione di fine inverno”, che si terrà i primi di Marzo. Presto ve ne parlerò.
Buon Febbraio di innovazione a voi tutti!