Il supporto delle piante nelle diverse stagioni dell’anno e dell’individuo

L’utilizzo dei rimedi naturali è una pratica molto eterogenea ed articolata.
Scegliere di prendersi cura di se stessi e della propria famiglia con le piante, e con gli estratti prodotti con esse, spinge a comprendere il contesto in cui si sta operando.

 

Vi sono delle estrazioni molto delicate ed efficaci, i Gemmoderivati o Meristemoderivati o Macerati glicerinati (sono tutti sinonimi), che non hanno controindicazione alcuna. Li possono assumere i bambini, le mamme in dolce attesa oppure che stanno allattando, gli anziani e tutti coloro che assumono farmaci.
Quando ad un bambino viene il raffreddore, poi la febbre, tosse e catarro, lo possiamo aiutare con Ontano nero in gemmoderivato per sostenerlo nella “battaglia” che sta affrontando, abbassando un pochino l’infiammazione che lo disturba. 

Possiamo utilizzare il Carpino in gemmoderivato per un periodo medio-lungo, permettendo a naso, trachea e bronchi di ritornare al pieno della propria forma, senza strascichi di naso che cola, respiro corto, lieve stanchezza. Possiamo aiutarlo ad eliminare le scorie dell’infiammazione con lo Zolfo in oligoelemento, per “drenare” bene le tossine rimaste.

Nel cambio stagione con l’Olivello spinoso in gemmoderivato, si può sostenere un buon sistema immunitario nei bambini e negli anziani.

I principi attivi presenti nelle Tinture madri e negli Estratti secchi, possono essere un ottimo intervento in caso di problemi negli adulti che non assumono farmaci.

Durante un’influenza stagionale possiamo chiedere aiuto all’Echinacea in tintura madre per bloccare la strada ad eventuali batteri o virus e sostenere l’azione del sistema immunitario. Possiamo indebolire i microrganismi “nemici” e promuovere la buona eliminazione delle tossine con Crespino in tintura madre. E nella convalescenza possiamo sostenere il completo ripristino della salute salute dell’apparato più coinvolto con alcuni Gemmoderivati ad hoc per la situazione.

Sfruttare inoltre il giusto periodo stagionale per effettuare un’efficace depurazione o detossinazione vuol dire ottenere il massimo risultato dai rimedi scelti. Se ci muoviamo in sincronia con le energie della natura, cioè sfruttiamo i movimenti che già sono presenti intorno a noi, ci sarà più facile dare al nostro organismo quello che ha bisogno in quel determinato periodo.

Per fare una depurazione intensa o una detossinazione, il periodo più adatto è la tarda estate, quando il nostro organosmo si è caricato di energia durante il periodo estivo.

In primavera possiamo fare una depurazione dolce, con piante che hanno un’azione più delicata sul rene e lo nutrono anche, come Betulla o Pilosella in tintura madre, oppure con Gemmoderivati che hanno un’azione delicata sul tessuto.

Per sostenere o modulare l’azione del sistema immunitario vi sono diversi periodi su cui concentrare l’attenzione. Certamente l’entrata nell’autunno è un momento critico per molti, e quindi possiamo sostenere le difese con l’Olivello spinoso in gemmoderivato per i più piccoli, oppure con l’Eleuterococco o l’Echinacea in estratto secco per i più grandi che non assumono farmaci.

Ma anche l’arrivo della primavera per alcuni è un periodo che non va sottovalutato, qui una depurazione delicata con Zolfo in oligoelemento in abbinamento con un gemmoderivato di sostegno immunitario, in una cura di lungo respiro, possono far la differenza nell’affrontare le fluttuazioni del sistema immunitario tipiche i questo periodo.

Ad gni stagione e ad ogni età il suo rimedio!