In Stock

Agrimonia tintura madre Bio 100 ml

21,50 

Un rimedio naturale che sostiene la funzionalità di fegato, pancreas e intestino, che protegge i vasi sanguigni e la mucosa intestinale

Descrizione

  • Ingredienti

Alcol*, Agrimonia* (Agrimonia eupatoria L. fam. Rosaceae) parti aeree 37%, Acqua.

* = prodotto biologico.

  • Composizione fitochimica, principi attivi maggiormente caratterizzanti

Polifenoli (tannini), triterpeni, acido silicico, flavonoidi, acido ascorbico.

  • Azioni

Come pianta digestiva, Agrimonia migliora la funzionalità di fegato e pancreas, con un’azione ipoglicemizzante sul lungo periodo, e una ricaduta positiva sulla funzionalità intestinale.

Molto utile nella lentezza digestiva ed epatica con gonfiori addominali e spasmi, e nelle tendenze iperglicemiche in un ambito di dismetabolie.

Ottima per i disturbi intestinali come enteriti, coliti, colon irritabile, intolleranze alimentari, e prima pianta di pronto soccorso nella dissenteria.

L’acido silicico e i tannini concorrono a rinsaldare le giunzioni strette della mucosa intestinale, e sostengono la struttura dei vasi sanguigni. I triterpeni hanno azione antinfiammatoria e i flavonoidi sono degli ottimi stabilizzanti delle membrane cellulari.

Tutto questo porta Agrimonia ad avere un’azione antinfiammatoria ed astringente focalizzata sui vasi sanguigni e sulla mucosa intestinale. Svolge quindi una protezione vascolare, come antiossidante ed antiedemigeno, in particolar modo sulle arterie coronariche, con una leggera azione ipotensivizzante. A livello intestinale troviamo un miglioramento della funzionalità in termini di equilibrio dell’alvo, di composizione della flora batterica e di miglioramento del trofismo della mucosa enterica e della sua irrorazione sanguigna. Ne consegue anche una migliore resistenza ai patogeni.

È anche una pianta diuretica e che promuove l’eliminazione dell’acido urico.

In ultimo Agrimonia ha anche un’azione antisettica e batteriostatica, risultando un ottimo sostegno in caso di dissenterie batteriche e infezioni genitourinarie.

  • Dosaggi

Tintura madre Fitomedical (macerato di pianta fresca): 30 gocce per 2 o 3 volte al dì, in mezzo bicchiere d’acqua, preferibilmente prima dei pasti.

  • Controindicazioni

Ai normali dosaggi nessuna controindicazione.

  • Considerazioni

Agrimonia è una pianta ben conosciuta già dai medici egizi e greci. Plinio il Vecchio la utilizzava per curare le patologie epatiche. Il colore giallo dei suoi fiori viene associato dalla tradizione a Giove, che nell’organismo umano governa il fegato. Infatti la si utilizzava quando vi era una scarsa propensione all’azione, una stanchezza fisica ma anche psichica, con pensiero confuso; per gli antichi il fegato era la sede di tutte le emozioni e delle energie che portano all’azione e alla manifestazione di se stessi.

La tintura madre di Agrimonia che utilizziamo ai giorni nostri, sostenendo l’attività del fegato, porta ad una migliore metabolizzazione degli alimenti e ad una più efficace eliminazione delle tossine, promuovendo la forza nell’azione sostenuta da una pronta lucidità mentale.

Il supporto che Agrimonia porta alla funzione pancreatica, che si manifesta con un miglior equilibrio nel metabolismo degli zuccheri, rimanda alla sensazione di dolcezza, di appagamento. Sul piano dell’essere Agrimonia va a dialogare proprio con il desiderio di sentirsi amati e di amarsi per come si è.

Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.