Descrizione
-
Ingredienti
Acqua, Alcol, Glicerina, Betulla tomentosa (Betula pubescens Ehrh.) semi 1,7%.
-
Azioni
Da questa particolare Betulla si ricavano rimedi adatti ad una specifica categoria di persone, il “tipo Abete” che abbiamo introdotto proprio nella trattazione di Abete gemmoderivato.
Il soggetto “tipo Abete” ha una reazione più lenta alle sollecitazioni del mondo esterno, quindi il sistema immunitario fa più fatica, la costruzione della struttura è rallentata, tutti i sistemi sono più sollecitati e meno reattivi.
Ricorriamo all’utilizzo di questo rimedio quando la scarsa resistenza psicofisica è più accentuata ed i disturbi ad ossa e articolazioni più frequenti.
Questo rimedio ha azione endocrina a livello surrenalico, sostiene quindi tono e vitalità. Inoltre sull’asse ipotalamo-ipofisi-paratiroidi, interviene sul metabolismo fosfo-calcico, e quindi aiuta il giusto posizionamento dei minerali, sostenendo sia una buona ossificazione, sia una riduzione di eventuali spasmi.
Risulta quindi utile in caso di infiammazioni dentarie, di cartilagini e ossa. Ed anche nella tendenza alla demineralizzazione e alla decalcificazione ossea. Infine nell’artrite e nell’artrosi.
Aiuta il “soggetto Abete” nelle infiammazioni acute e croniche delle alte vie respiratorie.
-
Dosaggi
Gemmoderivato Fitomedical: 50 gocce per 2 volte al dì, oppure 70 gocce per 1 volta al dì. Assumere con poca acqua e trattenere un minuto sotto la lingua prima di deglutire.
In pediatria le quantità giornaliere consigliate sono di 2 gocce per Kg di peso del bambino, da assumere in più prese con poca acqua.
-
Controindicazioni
Ai normali dosaggi nessuna controindicazione.
-
Considerazioni
Il soggetto che beneficia degli effetti di Betulla tomentosa gemme MG ha un’attività ormonale ridotta.
Vi sono problematiche di tipo infiammatorio a livello osteoarticolare e respiratorio, che iniziano a cronicizzare e si manifestano con spasmofilia.
Ha una scarsa capacità di reazione sia sul piano fisico sia psichico, non sopporta gli sforzi di alcun tipo.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.