In Stock

Biancospino tintura madre Bio 100 ml

21,50 

Un rimedio naturale che sostiene il cuore, placa il sistema nervoso e apre il respiro.

3 disponibili

Descrizione

  • Ingredienti

Alcol*, Biancospino (Crataegus laevigata DC.) foglie e fiori 40%, Acqua

* = prodotto biologico

  • Composizione fitochimica, principi attivi maggiormente caratterizzanti

Flavonoidi (vitexina, iperoside, quercetina), procianidine oligomeriche (OPC), amine, triterpeni, acidi fenolici, steroli.

  • Azioni

I principi attivi della pianta più studiati sono le procianidine oligomeriche (OPC), che risultano fortemente antiossidanti.

Le amine hanno azione inotropa positiva  e vasodilatatrice. Quindi sostengono il normale ritmo cardiaco, con contrazioni più efficaci, e conseguente diminuzione dello sforzo del cuore in caso di ipertensione.

Il Biancospino è un tonico del cuore e lo fa funzionare bene. Inoltre riduce i problemi del ritmo, rallentandolo, e diminuisce la pressione arteriosa. In ultimo sul cuore riduce l’eccitabilità miocardica, risultando utile in caso di palpitazioni, tachicardie e aritmie.

Promuove il fisiologico movimento ritmico del cuore, che si contrae con la giusta forza, azione che si collega con il respiro. Risulta un buon rimedio per aumentare l’espansione polmonare, sia per uno stato ansioso, sia per broncospasmo.

È un vasoprotettore delle coronarie, migliora l’afflusso del sangue al cuore e da qui al cervello. Quindi aiuta l’ossigenazione del muscolo cardiaco e la sua resistenza in caso di ipossia.

Come antiossidante protegge l’endotelio del cuore e dei vasi, evitando il deposito del colesterolo.

È un leggero vasodilatatore, ha quindi azione ipotensivizzante, quando i vasi iniziano a chiudersi e ad irrigidirsi, oppure se c’è eccessiva ansia.

I flavonoidi e gli acidi terpenici intervengono a livello del sistema nervoso centrale con effetto calmante e sedativo. Inoltre riducono l’eccitabilità mentale, l’ansia e favoriscono il sonno e il riposo. Hanno anche un’azione diretta sulla trasmissione nervosa del muscolo cardiaco, con effetto antiaritmico e cronotropo negativo, regolarizzando il ritmo cardiaco.

  • Dosaggi

Tintura madre Fitomedical (macerato di pianta fresca): 30 gocce per 2 o 3 volte al dì, in mezzo bicchiere d’acqua, preferibilmente prima dei pasti.

  • Controindicazioni

Non tossica ai normali dosaggi, non ha effetti collaterali né controindicazioni.

  • Considerazioni

Biancospino ha in sè l’influsso di Marte che si manifesta nel sostegno della forza della pompa del cuore, e al contempo quello di Venere che troviamo nel riequilibrio del ritmo del battito, e nell’azione di sedazione a livello del sistema nervoso centrale.

È una pianta legata a diversi miti e leggende. È la pianta sotto la quale mago Merlino si addormenta, e dove rimane fino al suo risveglio, in una nuova era. Sotto la protezione del Biancospino il mago non invecchia e preserva la sua forza.

Biancospino è la pianta del “ritmo nel tempo”, che agisce sul ritmo del corpo scandito dal battito del cuore, e che agendo come sedativa rallenta il ritmi troppo affannati ed evita di invecchiare troppo velocemente.

 

Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.