In Stock

Cipresso tintura madre 100 ml

0,00 

Un rimedio naturale che sostiene il trofismo delle vene, aiuta nel passaggio al climaterio sia maschile sia femminile e promuove una buona respirazione.

COD: cipresso_tm Categoria: Tag: , , , ,

Descrizione

  • Ingredienti

Alcol, Acqua, Cipresso (Cupressus sempervirens L. fam. Cupressaceae) giovani galbuli 16,7%.

  • Composizione fitochimica, principi attivi maggiormente caratterizzanti

Olio essenziale, resina ad acidi diterpenici, bisflavonoidi, leucoantociani, tannini catechici.

  • Azioni

Cipresso è un vasoprotettore e antinfiammatorio. La sua azione si esprime sui vasi venosi, soprattutto di grosso calibro. Rende la struttura dei vasi più tonica ed aiuta a risolvere l’accumulo di liquidi agli arti inferiori.

È quindi utile in caso di stasi venosa con ristagno dei liquidi, gambe gonfie, vene che fanno male. Ed anche in caso di varici, flebiti ed emorroidi.

Ha un’azione ormonosimile, leggermente estrogenizzante. Non è una pianta a fito-estrogeni, ma ha molecole simili agli ormoni che occupano i recettori delle cellule e riducono l’infiammazione dovuta ad un’eccessiva stimolazione ormonale. Quindi riduce l’infiammazione prostatica nell’uomo e promuove il riequilibrio della funzionalità ovarica nella donna.

Risulta quindi utile in caso di dismenorrea, perdita di sangue tra un mestruo e l’altro, menopausa e pre-menopausa perché apporta un moderato aumento degli estrogeni.

È antisettica delle vie urinarie, con un lieve effetto diuretico.

Nell’uomo aiuta in caso di congestione vescicale, prostatite, cistite, uretrite.

A livello respiratorio rilassa la muscolatura bronchiale, contrastando lo spasmo polmonare. Utile quindi in caso di tosse spasmodica, dispnea e broncospasmo.

È anche antisettica delle vie respiratorie.

  • Dosaggi

Tintura madre Fitomedical (macerato di pianta fresca): 30 gocce per 3 volte al dì, in mezzo bicchiere d’acqua, preferibilmente prima dei pasti.

  • Controindicazioni

Non tossica ai dosaggi consigliati.

Non adatta ai più piccoli.

  • Considerazioni

Il profumo del Cipresso dà presenza, dà centratura. Come l’effetto della tintura madre è compattante, dà struttura. La sua forma allungata è stata selezionata dall’uomo. Un tempo era più panciuto, ma comunque sempre di grande presenza compatta.

Nell’individuo umano aiuta a mantenere la forma dei vasi, esercita una forza centrante. Ha un’azione di protezione poiché promuovendo un buon trofismo dei vasi, permette un miglior irroramento e nutrimento dei tessuti.

Inoltre è d’aiuto sia per l’uomo sia per la donna nei momenti di passaggio (climaterio), dando sostegno in questa fase di cambiamento.

Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.