Descrizione
-
Ingredienti
Acqua, Alcol*, Glicerina, Ginkgo* (Ginkgo biloba L. fam. Ginkgoaceae) gemme 1,7%.
* = prodotto biologico.
-
Azioni
Nel caso di Ginkgo, l’azione salutistica del gemmoderivato si sovrappone a quella delle altre estrazioni, con la differenza che questo può essere utilizzato anche in presenza di farmaci.
Ginkgo MG è un protettivo di tutti i vasi sanguigni, di ogni calibro. Migliora la perfusione e l’ossigenazione dei tessuti.
Ha azione antiossidante ed antiaggregante piastrinica. Inoltre l’azione anti-PAF riduce l’infiammazione e lo spasmo vasale, oltre che l’infiammazione dovuta ad allergie sia respiratorie sia cutanee.
Risulta molto utile nei quadri cronici, non reversibili, dove dà sostegno di lungo periodo. In quelle situazioni in cui la compromissione dei vasi sanguigni e/o la tendenza a disturbi vascolari portano la necessità di un sostegno costante (aterosclerosi, tendenze trombotiche, tendenze ischemiche, danno ischemico, senescenza cerebrale, fragilità capillare).
Il supporto che apporta a livello circolatorio, si riflette su diversi distretti. Togliendo infiammazione e spasmo promuove la broncodilatazione e quindi una buona respirazione. È molto utile in caso di dispnea nell’anziano ed asma intrinseca.
Migliorando la perfusione e l’ossigenazione sostiene memoria e concentrazione dove c’è ossidazione, aiutando nelle situazioni di confusione mentale senile.
Sostiene la circolazione renale, epatica e dell’occhio (cataratta). Utile anche nelle ipoacusie.
-
Dosaggi
Gemmoderivato Fitomedical: 50 gocce per 2 volte al dì, oppure 70 gocce per 1 volta al dì. Assumere con poca acqua e trattenere un minuto sotto la lingua prima di deglutire.
-
Controindicazioni
Ai normali dosaggi nessuna controindicazione.
I Gemmoderivati possono essere utilizzati anche dai soggetti più fragili, come bambini, donne in gravidanza e allattamento, anziani, e persone con quadri patologici complessi e che assumono farmaci.
-
Considerazioni
Il Ginkgo biloba è una pianta antichissima, unica specie sopravvissuta della propria famiglia botanica ed anche dell’ordine. Resiste a temperature sia alte sia bassissime (-35°C), alla scarsità di acqua, allo smog, immune a funghi e parassiti.
Darwin lo battezzò “fossile vivente”. Ha una crescita lenta, è una pianta fuori dal tempo, sembra eterna.
È una delle piante più antiche di cui si è fatto un uso medicinale. Coltivata dall’antichità in Cina, se ne parla nei più antichi trattati di Medicina Tradizionale Cinese come pianta di lunga vita.
La sua spiccata resistenza spiega e mostra le sue azioni sull’organismo umano, dove aiuta e fortifica l’individuo che ha bisogno di resistere allo stress e ai suoi effetti dannosi, di un sostegno vascolare e di un’ossigenazione efficiente dei tessuti. In questo modo promuove la capacità di concentrazione e migliora la memoria.
Ginkgo è un ottimo rimedio per chi negli anni ha perso il vecchio “smalto”, per chi in un quadro cronico ha bisogno di sostegno nel lungo periodo, dove non vi sarà un recupero completo delle funzioni, ma un sostegno nel preservare e migliorare il quadro complessivo.
La segnatura della pianta fa chiaramente riferimento al sangue e al cuore.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.