In Stock

Ippocastano gemmoderivato 100 ml

0,00 

Un rimedio naturale che decongestiona bacino e arti inferiori. Utile per le persone che tendono ad accumulare nella parte inferiore del corpo.

COD: ippocastano_mg Categoria: Tag: ,

Descrizione

  • Ingredienti

Acqua, Alcol*, Glicerina, Ippocastano* (Aesculus hippocastanum L. fam. Ginkgoaceae) gemme 1,4%.

* = prodotto biologico.

  • Azioni

Il gemmoderivato di Ippocastano ha un’azione di protezione dei vasi sanguigni, soprattutto di quelli venosi e di grosso calibro. Ha un’azione ossigenante sul sangue.

Interviene anche nello spazio attorno ai vasi sanguigni e raccoglie il liquido che trasuda ed inizia ad eliminarlo.

Ha quindi un’azione sia drenante, sia di ricostruzione della parete del vaso, rendendola più tonica.

La sua azione decongestionante si manifesta principalmente sul bacino e sugli arti inferiori. Risulta utile in caso di cellulite, capillari in evidenza e fragili, formicolii, flebiti, varici, ulcere varicose, emorroidi, congestione pelvica con sensazione di peso (dovuta ad ipertrofia prostatica, cistite, dismenorrea, fibromi), pubalgia.

Utile nei geloni con Amamelide tintura madre.

Promuove una buona circolazione epato-portale.

Utile anche nelle infiammmazioni articolari croniche con dolore, in particolare nella zona pelvica, lombosacrale e negli arti inferiori.

In seconda battuta ha azione antisclerotica delle mucose respiratorie, poiché decongestiona i vasi che vi affluiscono. Utile nell’enfisema polmonare.

Riduce gli stati infiammatori genitourinari, respiratori e periossei.

  • Dosaggi

Gemmoderivato Fitomedical: 50 gocce per 2 volte al dì, oppure 70 gocce per 1 volta al dì. Assumere con poca acqua e trattenere un minuto sotto la lingua prima di deglutire.

  • Controindicazioni

Ai normali dosaggi nessuna controindicazione.

I Gemmoderivati possono essere utilizzati anche dai soggetti più fragili, come bambini, donne in gravidanza e allattamento, anziani, e persone con quadri patologici complessi e che assumono farmaci.

  • Considerazioni

L’individuo che giova dell’aiuto del gemmoderivato di Ippocastano, è appesantito anche nelle fattezze. Tende ad accumulare nella parte inferiore del corpo, dal bacino in giù. Può essere freddoloso ed avere mani e piedi freddi. Può presentare anche una pesantezza emotiva con stanchezza e malinconia, e presentare dolore lombare/sacrale sordo.

L’Ippocastano è l’esempio più efficace per mostrare la differenza tra preparati tradizionali ricchi di principi attivi, come la tintura madre, e i gemmoderivati che non presentano alcuna controindicazione. Questo perché i frutti, ma anche la corteccia e le foglie, contengono principi attivi che possono dimostrarsi tossici per l’organismo umano. Mentre le gemme non contengono principi attivi dannosi.

Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.