In Stock

Magnolia gemmoderivato 100 ml

21,50 

Un rimedio naturale che sostiene una buona flora batterica intestinale, e calma a livello del sistema nervoso centrale.

Descrizione

  • Ingredienti

Acqua, Alcol, Glicerina, Magnolia officinale (Magnolia officinalis Rehd. e Wilson fam. Magnoliaceae) gemme 1,7%.

  • Azioni

L’attività di Magnolia MG si esprime in prima battuta a livello gastrointestinale. Interviene quando c’è un’alterazione della motilità intestinale e della composizione della flora batterica, favorendo la prolificazione dei ceppi simbionti, che tengono sotto controllo gli opportunisti e non danno spazio ai patogeni.

È attiva nei soggetti in cui le problematiche gastriche e intestinali sono abbinate ad un’alterazione del sistema nervoso, dove quindi la spasmofilia di stomaco ed intestino è associata ad ansia, agitazione, irritabilità.

È molto utile nei casi di disbiosi intestinale dovuta a stress, enteriti o antibioticoterapia.

Attiva anche nelle gastriti spastiche, tendenze ulcerative, presenza di Helicobacter pylori, meteorismo, flatulenza, stipsi e dissenteria.

L’informazione che Magnolia MG porta all’apparato gastroenterico, arriva anche a livello del sistema nervoso centrale, portando calma nel soggetto ansioso che somatizza su stomaco e intestino.

Si tratta del nostro probiotico in pianta che ci permette di selezionare una buona flora batterica a livello intestinale, e dei buoni pensieri sul piano psichico.

  • Dosaggi

Gemmoderivato Fitomedical: 50 gocce per 2 volte al dì, oppure 70 gocce per 1 volta al dì. Assumere con poca acqua e trattenere un minuto sotto la lingua prima di deglutire.

In pediatria le quantità giornaliere consigliate sono di 2 gocce per Kg di peso del bambino, da assumere in più prese con poca acqua.

  • Controindicazioni

Ai normali dosaggi nessuna controindicazione.

I Gemmoderivati possono essere utilizzati anche dai soggetti più fragili, come bambini, donne in gravidanza e allattamento, anziani, e persone con quadri patologici complessi e che assumono farmaci.

  • Considerazioni

Dalla pianta della Magnolia officinale si estraggono due diversi rimedi: dalle gemme un rimedio più dolce la cui azione parte dal soma, dal corpo fisico e poi si riflette sulla psiche, sul sistema nervoso centrale; dalla corteccia un estratto secco dall’effetto più deciso e mirato sul sistema nervoso centrale, che si manifesta anche sull’apparato gastroenterico.

È come se la pianta abbracciasse l’individuo, sostenendo causa ed effetto, e proponesse una diversa lettura in base ai sintomi più manifesti.

Entrambi i rimedi esprimono le caratteristiche della pianta, ma con una focalizzazione ed un metodo d’azione differenti, per potersi adattare a diversi individui con diverse caratteristiche ed esigenze.

Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.