In Stock

Manganese (Mn) oligoelemento

18,60 

Un oligoelemento diatesico che agisce sulla costituzione del soggetto iperstenico, che ha sempre i sistemi in allerta e pronti a reagire.

COD: mn_oligo Categoria: Tag:

Descrizione

  • Ingredienti

Acqua, edulcorante: Sorbitolo, Meristemoderivato di Frumento (Triticum aestivum L.) germogli e radichette 4 mg, Manganese gluconato (Manganese 0,055 mg).

20 fialoidi orali da 2 mg

  •  Descrizione del soggetto che beneficia dell’integrazione di Manganese

Il Manganese è un oligoelemento diatesico utile per quei soggetti “tipo Tiglio” che hanno i sistemi sempre sull’attenti, pronti ad attaccare per difendersi, in continua attività sia fisica sia mentale.

Si tratta di una costituzione “giovane”, con una iper-attività funzionale, che si manifesta con fenomeni acuti, ma non gravi, che possono essere invalidanti, ma non persistenti

In questo soggetto vi è un eccesso di energia, un accumulo che ad un certo punto deve uscire fuori, e lo fa con irruenza. È un ipersurrenalico, alla mattina è più spento ed ha una maggiore attivazione verso sera. Ha il sistema simpatico più attivo, e presenta un appesantimento epatico, quindi al risveglio la depurazione notturna non è ancora terminata ed è più stanco.

Di solito non fa colazione, ma se lo può permettere, perché ha un’abbondante energia. Ma dovrà comunque occuparsi di sé, poiché il giorno del calo energetico fisiologico arriverà per lui repentinamente.

È il bambino che si arrampica dappertutto e non sta mai fermo, potrebbe essere un po’ in carne perché gli piace mangiare, ma è stagno. A livello intellettuale è vivace e brillante, ha una memoria selettiva perché predilige ciò che gli piace. Investe la sua energia in tante direzioni e riesce a fare più cose contemporaneamente.

È estroverso, ottimista, entusiasta, intraprendente. È un iniziatore, iperattivo, impaziente, irritabile, emotivo, ansioso. Se rimane inattivo si intossica perché nel movimento sfoga la sua energia.

La sua azione è spostata verso l’esterno, aspetta un feed-back e se non arriva è un problema. Se trattiene sul piano emotivo, possono manifestarsi collera e frustrazione, ma anche disturbi psicosomatici. C’è insofferenza sul piano psico-emotivo.

Frequentemente sviluppa manifestazioni allergiche.

  • Azioni

Il Manganese oligoelemento è un regolatore dell’energia. Permette al soggetto “Manganesiano” di non sovraccaricarsi in modo eccessivo e di gestire il suo patrimonio energetico in maniera ottimale.

L’utilizzo del Manganese oligoelemento deve sempre essere associato ad un “drenaggio” preparatorio con Zolfo oligoelemento. Questo permette al soggetto di incanalare la propria energia seguendo una valvola di sfogo, ed evita che scoppi in modo sregolato.

  • Dosaggi

Assumere 1 fialoide 2/3 volte a settimana, da trattenere un minuto sotto la lingua prima di deglutire.

Far precedere 7/10 giorni di depurazione con Zolfo oligoelemento, ed alternare sempre l’assunzione di Manganese con Zolfo.

  • Controindicazioni

Ai normali dosaggi nessuna controindicazione.

Tuttavia il soggetto “Manganese” o tipo “Tiglio” può avere reazioni paradosso all’assunzione del suo oligoelemento diatesico. Per questo si tende sempre ad assumerlo in modo graduale e in associazione/alternato a Zolfo oligoelemento, che sostiene l’azione depurativa del fegato.

Non assumere Manganese oligoelemento durante manifestazioni allergiche.

  • Considerazioni

L’azione dolce ma efficace degli oligoelementi diatesici offre un aiuto a 360° sui diversi sistemi dell’individuo. Offrono un aiuto a livello funzionale, andando a sostenere una carenza costituzionale che sostiene un esacerbarsi delle manifestazioni degli squilibri di questa costituzione.

 

Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.