Descrizione
-
Ingredienti
Acqua, Alcol*, Glicerina, Rosmarino* (Rosmarinus officinalis L. fam. Lamiaceae) gemme 2,5%.
* = prodotto biologico.
-
Azioni
Il gemmoderivato di Rosmarino esprime un’azione di depurazione a livello epato-biliare e di regolazione sul metabolismo dei lipidi, con ricadute positive sulla funzionalità dell’intestino e su tutto il processo digestivo. Quindi risulta utile per digestione lenta, stitichezza, disbiosi intestinale. Ma anche per epatopatie croniche, colecistite, sabbia biliare, tendenza alla litiasi biliare. Oppure ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia, iperuricemia.
Ha anche un’attività surrenalica, che offre un’azione antinfiammatoria e tonica. Tutto questo contrasta l’avvio dei processi allergici. Quindi è utile in caso di allergie sia respiratorie sia cutanee, con manifestazioni come rush cutanei, emicranie, riniti. Ed è anche efficace in caso di intolleranze alimentari.
Agisce sulle giunzioni strette della parete intestinale, riducendo i problemi di malassorbimento e di intolleranze alimentari, e evitando l’insorgere di processi infiammatori, dovuti al passaggio di residui di cibo o di batteri nel circolo sanguigno. Questo sostegno alla struttura e alla permeabilità viene esercitata anche sulla vescica urinaria, sulla parete dei vasi sanguigni e sulla pelle. Infatti Rosmarino MG è molto utile in caso di gonfiori addominali, pesantezza, difficoltà di concentrazione, stanchezza, emicranie, manifestazioni cutanee, che hanno come causa intolleranze alimentari.
Migliora il metabolismo degli ormoni a livello epatico. Quindi c’è una minor sollecitazione dei tessuti sensibili all’attività ormonale, e questo migliora situazioni come: acne catameniale, osteoporosi menopausale, oppure problemi ormonali dovuti a ipofunzionalità epatica (amenorrea, dismenorrea, alopecia).
-
Dosaggi
Gemmoderivato Fitomedical: 50 gocce per 2 volte al dì, oppure 70 gocce per 1 volta al dì. Assumere con poca acqua e trattenere un minuto sotto la lingua prima di deglutire.
In pediatria le quantità giornaliere consigliate sono di 2 gocce per Kg di peso del bambino, da assumere in più prese con poca acqua.
-
Controindicazioni
Ai normali dosaggi nessuna controindicazione.
I Gemmoderivati possono essere utilizzati anche dai soggetti più fragili, come bambini, donne in gravidanza e allattamento, anziani, e persone con quadri patologici complessi e che assumono farmaci.
-
Considerazioni
Il gemmoderivato di Rosmarino è molto versatile nel suo utilizzo.
La sua capacità di muovere e portare fuori, si esprime con dolcezza, e si rivela molto utile ad esempio per i soggetti “tipo Tiglio”, che necessitano di un’efficace detossinazione, ed anche di un aiuto nel metabolizzare al meglio i grassi.
Ma anche per quei soggetti, in fase di cambiamento, che hanno il fegato in iperattività, e che non riesce ad assolvere al meglio a tutte le sue funzioni. Quindi può comparire stanchezza, oppure un’acne ormonale, o ancora delle manifestazioni allergiche ricorrenti.
Anche nelle intolleranze alimentari è un supporto di cui non farei a meno, sia per la sua azione di “pulizia” e detossinazione, e soprattutto per l’azione ristrutturante sulla mucosa intestinale.
Io lo utilizzo molto nei cambi stagionali, anche su bambini ed anziani: in autunno e alla fine dell’inverno.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.