Descrizione
-
Ingredienti
Alcol*, Verga d’oro* (Solidago virgaurea L. fam. Asteraceae) sommità fiorite 47,6%, Acqua.
* = prodotto biologico.
-
Composizione fitochimica, principi attivi maggiormente caratterizzanti
Flavonoidi (iperoside, quercitrina, rutina, ecc.), oli essenziali, saponine triterpeniche, acidi fenolici (acido caffeico, ecc.).
-
Azioni
Verga d’oro ha uno spiccato tropismo renale. Qui la sua azione è diuretica volumetrica e selettiva, antinfiammatoria e spasmolitica. Protegge il rene ed i suoi vasi.
È antisettica a livello genitourinario ed intestinale. La sua azione batteriostatica è attiva sia sui batteri gram+ sia sui gram-. È anche micostatica, antiossidante ed immunostimolante.
Inoltre è una drenante epato-biliare. Questa azione coadiuva l’azione di drenaggio sul rene, concorre all’eubiosi intestinale e promuove un buon metabolismo lipidico.
La sua focalizzazione sugli apparati urinario, genitale ed intestinale e le sue azioni ampie e sinergiche, offrono un valido aiuto sia nelle infiammazioni ed infezioni acute, sia in un quadro di cronicità.
Utile nelle cistiti, prostatiti, pieliti sia di origine infettiva sia originate da infiammazione.
Attiva nelle candidosi e nelle colibacillosi, originate anche da disbiosi intestinale. Utile anche nella dissenteria e nella colite.
Dà inoltre un ottimo supporto in presenza di renella e litiasi renale, offrendo un buon drenaggio delle vie urinarie, accompagnato da una buona azione antinfiammatoria ed anche antisettica.
Utile nelle infezioni intestinali (dissenterie, enteriti, coliti) nella fase acuta, da abbinare a rimedi che promuovono un riequilibrio della flora batterica.
Offre un buon drenaggio articolare in presenza di reumatismi da dismetabolie, articolazioni gonfie con edemi anche da trauma.
È depurativa sulla pelle in uso esterno.
-
Dosaggi
Tintura madre Fitomedical (macerato di pianta fresca): 30 gocce per 2 o 3 volte al dì, in mezzo bicchiere d’acqua, preferibilmente prima dei pasti.
Per uso esterno (lavande vaginali, irrigazioni) utilizzare diluita al 20-30%.
-
Controindicazioni
Ai normali dosaggi nessuna controindicazione, ad eccezione di eventuale sensibilità soggettiva alle Asteraceae.
-
Considerazioni
Il portamento eretto della pianta e la sua infiorescenza dorata portano un messaggio di forza, calore e positività.
La tradizione popolare le attribuisce proprietà divinatorie. È come se portasse fuori, dal basso verso l’alto. La usavano per aiutare i bambini nella crescita ossea e per la salute dei denti.
Dà sostegno al Rene nella sua funzione di filtro continuo, sostiene il suo discernimento e lo protegge dalle invasioni dei patogeni.
Non è ipotensivizzante.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.