

Che cos'e' la Riflessologia Plantare?
La reflessologia plantare e' una pratica alternativa che prevede la pressione e il massaggio di specifici punti e aree del piede, per alleviare determinati disturbi, aventi sede in altre parti del corpo.



Il mio rapporto con la riflessologia


Cos’e' la riflessologia plantare
È un trattamento alternativo basato sulla pressione che si attua con le dita dell’operatore, su determinati punti ed aree del piede, per alleviare disturbi che si presentano in altre aree del corpo.
Ha origini molto antiche, già nei Veda, gli antichi libri sacri dell’India, e nei pittogrammi di un papiro ritrovato in una tomba di un medico egizio, si faceva riferimento al massaggio del piede come cura.
Nel ‘900 il medico americano William Fitzgerald elaborò la “terapia zonale”, secondo cui vi sono 10 zone longitudinali che percorrono il corpo umano longitudinalmente ed arrivano fino alle dieci dita dei piedi. Basandosi su questa teoria, riuscì a provocare un effetto analgesico ed anestetico, che gli permise di effettuare interventi chirurgici minori, senza l’utilizzo di farmaci.
Successivamente il medico Joe Shelby Riley e sua moglie Eunice Ingham, aggiunsero otto divisioni orizzontali e fu proprio la Ingham che grazie ad una ricerca sul campo, all’interno delle pratiche ambulatoriali con il marito, riuscì a trovare precise corrispondenze tra i piedi e il corpo, e disegnò la “mappa plantare” dell’intero organismo umano.
Il nome del trattamento proviene dal termine riflesso, che è la risposta che l’organismo dà agli stimoli che provengono dall’ambiente esterno o dal proprio interno, come forma di difesa oppure per ritrovare l’omeostasi, una forma di equilibrio dinamico. I riflessi sono sempre immediati e volti all’autoconservazione dell’organismo.
Il termine riflesso rimanda alla parola specchio, infatti secondo gli studi effettuati da Eunice Ingham, nei piedi vi è riflessa la mappa dell’intero organismo umano. La riflessologia plantare, grazie alla mappatura completa di organi ed apparati, viene utilizzata come metodica valutativa e di riequilibrio.


Come funziona
La pressione su determinati punti, in correlazione con determinate parti del corpo, attiva reazioni di riequilibrio che, secondo la necessità, saranno di stimolazione o di sedazione. L’effetto che emerge immediatamente durante un trattamento riflessologico è quello di rilassamento, poiché viene stimolata la produzione di endorfine da parte del sistema nervoso centrale. Inoltre poiché gli impulsi generati dalla pressione sui punti riflessi viaggiano attraverso il sistema nervoso autonomo che controlla i vari organi, viene indotta su di essi una reazione di riequilibrio.
Data l’interconnessione dei sistemi nervoso-endocrino-immunitario, gli effetti del riequilibrio nervoso si estendono anche a quello endocrino ed immunitario, alimentando un circuito di autoguarigione che va in profondità.
Il massaggio della pianta del piede migliora l’irrorazione sanguigna, stimola il sistema linfatico ed attiva la funzionalità degli organi emuntori, offrendo una valida attività drenante e detossinante dell’organismo.
Tutti questi aspetti rendono la riflessologia plantare un ottimo strumento sia per valutare lo stato generale di salute della persona, poiché i punti dolenti vanno a denotare uno squilibrio energetico-funzionale della zona correlata, sia per ristabilire il giusto equilibrio nella parte trattata e promuovere la riduzione dei sintomi.



Per cosa puo' essere utilizzata
La riflessologia plantare può essere utilizzata per:
- sintomi da raffreddamento, sinusite, influenza, disturbi alle vie respiratorie
- asma, broncospasmo, rinite allergica
- cefalea muscolo-tensiva, emicrania, mal di testa mestruale
- fortificare il sistema immunitario
- sindrome premestruale, dolori mestruali, sintomi della menopausa
- stasi linfatica, appesantimento degli arti inferiori
- problematiche circolatorie
- artrite, artrosi, osteoporosi
- problematiche digestive ed intestinali
- problematiche metaboliche
- squilibri endocrini delle ghiandole (ipofisi, tiroide, ovaie…)
- riequilibrio del ritmo sonno-veglia e molti altri disturbi di diversa natura.