In Stock

Faggio gemmoderivato Bio 100 ml

21,50 

Un rimedio naturale che protegge rene e polmone, in presenza di sclerosi. Ha azione antinfiammatoria e drenante dei tessuti compromessi.

COD: faggio_mg Categoria: Tag: ,

Descrizione

  • Ingredienti

Acqua, Alcol*, Glicerina, Faggio* (Fagus sylvatica L.) gemme 1,4%.

* = prodotto biologico.

  • Azioni

Il Faggio è un grande drenante nell’impregnazione del tessuto che tende a sclerosi. I suoi bersagli sono il tessuto polmonare e urinario: li protegge, rallentandone l’evoluzione sclerotica.

Ha azione antinfiammatoria e drenante, utile quando vi sono edemi diffusi e impregnazione tossinica dovuti ad un rallentamento della funzionalità renale.

È attivo quando vi è un’infiammazione cronica a bassa intensità con sclerosi del tessuto renale. È attivo in caso di pielite e cistopielite. Protegge il rene compromesso.

Corregge la tendenza a litiasi renale recidivante.

È antisclerotico anche del tessuto polmonare e sostiene la funzionalità respiratoria in caso di disturbi cronici come enfisema e fibrosclerosi.

  • Dosaggi

Gemmoderivato Fitomedical: 50 gocce per 2 volte al dì, oppure 70 gocce per 1 volta al dì. Assumere con poca acqua e trattenere un minuto sotto la lingua prima di deglutire.

  • Controindicazioni

Ai normali dosaggi nessuna controindicazione.

I Gemmoderivati possono essere utilizzati anche dai soggetti più fragili, come bambini, donne in gravidanza e allattamento, anziani, e persone con quadri patologici complessi e che assumono farmaci.

  • Considerazioni

I boschi di Faggio sono molto puliti, poiché è una pianta che tende ad occupare uno spazio orizzontale ampio. Nei primi anni di vita hanno una corteccia che li protegge poco, in questo periodo vengono protetti dagli individui adulti, che non fanno crescere altre piante nei loro boschi.

Il Faggio prende il suo spazio, è una pianta che preserva l’identità.

Allo stesso modo nell’individuo ha un’azione di protezione del tessuto, polmonare e renale, che tende alla sclerosi, e quindi risulta compromesso. Sostenendo l’architettura di questi organi, ne sostiene la funzionalità.

Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non è assolutamente inteso come sostitutivo dell’atto medico. Pertanto, le informazioni ricevute non presentano in alcun caso natura prescrittiva o terapeutica e non devono essere utilizzate per diagnosticare o curare un disturbo o una malattia. Chiunque lo consulti è invitato ad interpellare il medico curante per domande relative al proprio stato di salute e in caso di malessere o malattia. Le notizie sulle piante qui riportate sono messe a disposizione a solo titolo informativo. Rappresentano una sintesi di informazioni desunte da diverse fonti concernenti l’uso delle piante officinali.